Gli strumenti della finanza agevolata
La finanza agevolata può avvalersi di strumenti diversi. E i requisiti di accesso alle agevolazioni possono variare in base alla tipologia e alle finalità dei bandi e alle regole poste da chi li emana.
Ci sono casi in cui il legislatore, attraverso specifici bandi o norme, eroga contributi a fondo perduto che non prevedono restituzione del capitale o il pagamento degli interessi. Diversi sono invece i finanziamenti agevolati, erogati a condizioni di favore rispetto alle comuni condizioni di mercato.
Il legislatore può anche intervenire concedendo la propria garanzia, a valere sui conti pubblici, per permettere alle imprese di accedere al credito erogato dalle banche. E poi ci sono i crediti di imposta e gli incentivi fiscali, che permettono di ridurre le imposte dovute dalle imprese, favorendo investimenti e competitività.